Cronaca
G8: giovedì la sentenza per l'irruzione alla Diaz
47 secondi di lettura
Un'aula divisa con transenne per creare zone dedicate per il pubblico, i media, le televisioni e i fotografi e fuori dal tribunale un sistema di sorveglianza e controllo ancora allo studio della questura ma 'discreto'. Genova si prepara ad affrontare ancora una 'prova', quella che ci sarà giovedì con la lettura della sentenza per i 29 poliziotti accusati delle violenze nella scuola Diaz durante il G8 del 2001. L'aula bunker del tribunale, dove il 13 si aprirà l'ultima udienza e verrà letta la sentenza, avrà un aspetto diverso rispetto a quello che l'ha caratterizzata per tutto il processo: verranno create tre zone specifiche che in qualche modo salvaguarderanno le aree dove si trovano pm, parti civili e difensori. All'esterno non è stato reso noto se verrà creata una 'zona cuscinetto': in previsione dell' arrivo di molte parti lese, la questura sta vagliando un sistema di sorveglianza che sarà, dicono, "soprattutto discreto".
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria 0-0 LIVE: Cragno salva su Bandinelli, poi ci prova Sibilli
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico