Si è conclusa con l’arresto di un cittadino marocchino di 29 anni residente in Spagna ed il sequestro di ben 408,5 Kg. di hashish per il valore di 2 milioni di euro, l'operazione condotta dagli uomini della sezione mobile del nucleo di polizia tributaria di Macerata.I finanzieri hanno acquisito importanti elementi sull'arrivo in Italia attraverso il valico di Ventimiglia di un ingente quantitativo di stupefacente.è stata così organizzata una missione in Liguria per bloccare l’autovettura segnalata. Nella notte tra sabato e domenica infatti, i militari appostati a Ventimiglia hanno intercettato l’auto, una Citroen C5 con targa italiana, con a bordo un solo individuo, nei confronti del quale è stato intimato l’alt. L’autovettura ha accelerato cercando di far perdere le proprie tracce e da li è nato un inseguimento conclusosi con lo speronamento da parte dell’autovettura fuggitiva ai danni di una di servizio, con a bordo due militari che nell’urto hanno riportato lievi ferite.Il conducente, subito bloccato, è risultato essere un marocchino 29enne residente in Spagna. Occultati all’interno del bagagliaio dell’auto è stata trovatya la droga subito posta sotto sequestro assieme all’autovettura, il marocchino è stato arrestato. Lo stupefacente proveniente dal Marocco attraverso la Spagna, sarebbe stato in seguito smistato verso diverse regioni del nord e centro Italia.
Cronaca
Sequestro record di 400 kg di hashish
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tumore al seno, il progetto per under 40 e per over 70
- Processo Morandi: nella memoria Pm un racconto di un scala a pioli "tarlata"
- Il ministro Valditara all'Accademia Mercantile annuncia un nuovo campus
-
Il Programma Elettorale del 28 aprile 2025
- Cammina ubriaco nei vicoli con un coltello di 15 cm, straniero denunciato
-
Primo maggio, Cgil: "Sicurezza sul lavoro, in Liguria vanno potenziati i controlli"
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza