Buona tenuta del turismo in Liguria nei primi nove mesi del 2008. La nostra regione ha sostanzialmente tenuto e nonostante un calo di presenze alberghiere italiane (-2,16%), i totali di arrivi e presenze sono entrambi positivi: +0,81% e +0,26%. La città di Genova segna poi una forte controtendenza con un +7,87% di presenze di turisti stranieri e +1,54 % degli italiani, confermando il proprio ruolo di città d'arte.
Cronaca
Turismo, nel 2008 la Liguria tiene
19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana