Cronaca
Abbonamenti falsi, Amt blocca le emettitrici
31 secondi di lettura
Emesse a Genova decine di abbonamenti mensili fasulli, forse per un errore di una macchinetta emettitrice, forse opera di falsari. L’azienda Amt ha avviato un’indagine interna supportata dalla polizia. E ha iniziato a disattivare, ma solo alla funzione di rilascio dei “mensili”, le quaranta emettitrici presenti sulle fermate, nelle stazioni della metropolitana e presso gli ascensori della città. Consistente, secondo indiscrezioni, anche il fenomeno dei "bagarini". In via Gramsci si sarebbe aperta una sorta di attività illecita di vendita di biglietti contraffatti: 10 euro anziché 36 per viaggiare su metropolitana, bus, funicolare e ascensori per trenta giorni.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana