Sono ingenti i danni causati dal maltempo in agricoltura in particolar modo nell'olivicoltura. L'intensa e diffusa grandinata ha duramente colpito la provincia da ponente a levante ed il mondo agricolo e quello floricolo contano i numerosi danni. Problemi maggiori sono stati registrati nell'olivocoltura e nelle coltivazioni in pien'aria, specialmente quelle di ranuncoli, papaveri ed anemoni. Gli olivicoltori che ancora non avevano terminato la raccolta hanno ora buona parte del prodotto per terra, dequalificato e deprezzato, per alcuni infatti già si parla si stagione persa, più fortunati coloro che hanno anticipato la raccolta.
Cronaca
Maltempo,in ginocchio olivicoltura e floricoltura
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso