Cronaca
Giornata di confronto su violenza donne
37 secondi di lettura
Case rifugio, servizi di aiuto psicologico, sociale e legale, percorsi di tutela, reinserimento e riconquista di identità e autonomia per le donne vittime di violenze e maltrattamenti, purtroppo sempre più numerose nelle statistiche Istat, raccontano gli interventi e le azioni concrete delle reti di istituzioni e associazioni contro la violenza che si sono confrontate oggi a Genova, su iniziativa della Provincia con Regione e Comune. Al centro della giornata, nell’auditorium Carige, la rete del progetto nazionale Arianna (di cui il territorio provinciale genovese è area pilota) che gestisce il portale e il numero nazionale antiviolenza 1522, e il filo che la unisce alle reti locali, come quelle antiviolenza e contro la tratta e riduzione in schiavitù coordinate a Genova dalla Provincia.
Ultime notizie
- Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio"
- Troppe attese, minaccia gli infermieri del pronto soccorso: 37enne denunciato
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 12 aprile
- Uccisa da palma, i nomi degli indagati
-
Bonus per le donne, Salis attacca Piciocchi che ribatte: "Mai parlato di casalinghe"
- Parte Fiori d’Albenga, la manifestazione in collaborazione con Euroflora
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza