Cronaca
Giornata di confronto su violenza donne
37 secondi di lettura
Case rifugio, servizi di aiuto psicologico, sociale e legale, percorsi di tutela, reinserimento e riconquista di identità e autonomia per le donne vittime di violenze e maltrattamenti, purtroppo sempre più numerose nelle statistiche Istat, raccontano gli interventi e le azioni concrete delle reti di istituzioni e associazioni contro la violenza che si sono confrontate oggi a Genova, su iniziativa della Provincia con Regione e Comune. Al centro della giornata, nell’auditorium Carige, la rete del progetto nazionale Arianna (di cui il territorio provinciale genovese è area pilota) che gestisce il portale e il numero nazionale antiviolenza 1522, e il filo che la unisce alle reti locali, come quelle antiviolenza e contro la tratta e riduzione in schiavitù coordinate a Genova dalla Provincia.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso