Dalla tarda mattinata ha smesso di nevicare nelle vallate della provincia di Genova, dove gli spazzaneve hanno completato gli sgomberi delle carreggiate e allargato i tracciati aperti ieri nella neve dalle lame dei vomeri. "Molte squadre – dice l’assessore della Provincia Piero Fossati – stanno controllando la rete viaria perché nell’entroterra si sta formando la galaverna che aumenta il pericolo di caduta di alberi e piante.” La galaverna si è formata soprattutto sulle provinciali 18 di Rovegno, 56 di Barbagelata (tra la Val Trebbia e l’Alta Fontanabuona) e in Val d’Aveto sulla provinciale di Alpepiana, ma è segnalata anche in altre zone in quota.
Cronaca
Non nevica più, ma ora il rischio nell'entroterra è la galaverna
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico