Per il sindacato erano 20mila, per la questura non più di 5mila i manifestanti che stamattina a Genova hanno partecipato allo sciopero generale indetto dalla Cgil, che si è concluso con il comizio dei dirigenti sindacali in piazza Caricamento. Tre i cortei che sono partiti in mattinata, intorno alle 9, da piazza Montano, piazza Verdi e piazza Massena. "Lo sciopero è riuscito, siamo 20 mila - ha detto il segretario della camera del Lavoro di Genova Walter Fabiocchi - lottiamo per chiedere occupazione, redditi e investimenti". Nicoletta Rocchi, della segreteria nazionale Cgil, ha evidenziato "la risposta molto forte al governo arrivata anche da Genova" e ha ricordato che la Cgil, per fronteggiare la crisi, chiede tra l'altro "sostegno all'occupazione con una manovra di rilancio dei consumi e degli investimenti, un sostegno al reddito con l'immediata riduzione delle imposte sulle tredicesime 2008 e un sostegno agli investimenti con risorse aggiuntive pubbliche sulle infrastrutture". Al corteo hanno partecipato anche i sindacati di base Cub e gli studenti del movimento "Onda".
Politica
Sciopero generale, per la Cgil "la manifestazione è riuscita in pieno"
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Vieira sul suo futuro: "Non ho parlato con altri club"
- Partita cruciale per la Samp, tifosi in corteo verso il Ferraris
- Inaugurata la ciclovia della Riviera dei Fiori a Imperia
- Grave incidente con motozappa: gamba amputata a un 60enne
- Carrozza cremagliera di Granarolo nuovamente vandalizzata con i graffiti
- La Cgil dice sì ai cinque referendum dell'8 e 9 giugno
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza