Cronaca
Enpa con gli animali contro i botti di capodanno
56 secondi di lettura
"I botti di Capodanno spaventano gli animali. Per questo motivo chiediamo ai loro padroni la massima attenzione". E' l'appello lanciato dall'Enpa di Savona alla vigilia di San Silvestro. Ogni anno, nella provincia del ponente, secondo una stima dell'Ente nazionale della protezione animali, almeno una cinquantina di cani e gatti fuggono terrorizzati e in qualche caso non vengono più ritrovati; senza contare i volatili che ormai vivono in città, alcuni dei quali vengono trovati morti il giorno dopo, per spavento o fatica nell'estemporanea fuga dal nido. "Gli ultimi minuti del 2008 per gli animali saranno momenti di paura. Quasi ovunque infatti scoppieranno botti e fuochi d'artificio, con rumori assordanti che terrorizzano cani, gatti e uccelli che vivono in città. Pertanto -prosegue l'invito dell'Enpa- invitiamo i possessori di animali a trascorrere la notte di Capodanno con loro e, se possibile, portarseli assieme al veglione, in modo da poterli tranquillizzare quando scoppieranno i botti. Se ciò non sarà possibile è bene tenerli chiusi e sotto controllo, lasciandoli in compagnia di un indumento o un oggetto che riporti l'odore o il ricordo del proprietario".
Ultime notizie
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia