Riaprirà sabato, dalle 9 alle 13, la "Fabbrica del Riciclo", in via Greto di Cornigliano, nel quartiere di Campi, dove saranno esposti mobili e oggetti provenienti dalla raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, dalle tre Isole ecologiche cittadine e dal servizio di ritiro ingombranti mobile Ecovan. Gli oggetti recuperati sono stati ricondizionati e restaurati da operatori specializzati di AMIU. Continua così la collaborazione tra l'Amiu e il Comitato provinciale di Genova dell'UNICEF per la gestione della "Fabbrica del Riciclo" . I cittadini potranno acquisire gli oggetti esposti in cambio di un'offerta economica libera, sulla base di un valore minimo prefissato, da destinare a iniziative sociali. Attualmente lo spazio espositivo è affidato all' UNICEF che lo gestisce con propri volontari. I proventi che saranno destinati alla campagna "Uniti per i bambini, Uniti contro l'Aids".
Cronaca
La Fabbrica del riciclo riapre con Amiu e Unicef
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti