Politica
Crisi, Burlando: "Sarà un anno complicato"
43 secondi di lettura
"Ci attende un anno complicato, nel quale ci sarà bisogno di concordia. Mettiamoci a lavorare perché c'é molta gente che ha bisogno che lavoriamo in concordia e buona lena": lo ha detto stamani il presidente della Regione Claudio Burlando nel suo saluto in occasione della visita dell'arcivescovo di Genova, il cardinal Angelo Bagnasco al presepe di cartapesta allestito nel palazzo della Regione. Intanto Regione Liguria è sempre più impegnata a far fronte alle conseguenze della crisi economica sulle fasce più deboli della cittadinanza. Quattro i fronti principali individuati da Burlando, a partire dalla stabilizzazione dei precari. Per quanto riguarda il sociale, passano da cinquemila a otto mila gli assegni di non autosufficienza, mentre l'offerta degli asili nido passa da seimila a novemila posti. Molto sarà inoltre investito nell'integrazione per l'affitto delle abitazioni per le fasce più deboli.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana