Cronaca
Tecnodidattica, 28 lavoratori a rischio
53 secondi di lettura
In crisi anche la Tecnodidattica di San Colombano Certenoli, in val Fontanabuona, leader nella costruzione dei mappamondo. Per la prima volta dopo 30 anni di attività la direzione è stata costretta ad avviare la cassa integrazione per 28 dei 40 dipendenti. Nel complesso, sono oltre 200 i lavoratori coinvolti nel vortice delle richieste di cassa integrazione che caratterizzano questo inizio d'anno nel comprensorio del Tigullio. In crisi soprattutto il settore auto che vede 120 lavoratori della Lames (100 diretti, 20 di una consociata) su 290 addetti complessivi in cassa integrazione a rotazione. Ancora più grave il destino della Cooperativa Gandolfo di Sestri Levante in quanto i 15 soci-lavoratori collegati alle lavorazioni della Lames si trovano a casa e senza stipendi proprio perché per loro non sono previsti ammortizzatori sociali. Sempre per il settore metalmeccanico, chiusi i battenti delle trafilerie Segesta della famiglia Piaggio di Sestri Levante, con 10 persone in cassa integrazione nella sede sestrese e altre 15 nella fabbrica di Brugnato. Male anche il settore della produzione della plastica con la crisi alla Sistema Plastic e AMR di Casarza Ligure ed alla STP di Carasco.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti