Il sindaco di Genova ha risposto stamattina a Maurizio Gasparri che ieri, in merito alla camagna pubblicitaria degli atei sui bus di Genova, ha invitato l'azienda AMTad "affittare gli stessi spazi scrivendo ciò che si ha diritto di pensare sul sindaco della città", perché "il giudizio sarebbe inevitabilmente offensivo e quindi non potrebbe essere espresso". "La linea del Comune di Genova - ha risposto il sindaco Vincenzi - è difendere democrazia e laicità in una città con una forte presenza della Chiesa e di personalità intelligenti come il cardinale Bagnasco. Non il laicismo. La pubblicità degli atei è senza dubbio una provocazione, ma non è riferita a nessuna religione particolare, né Cristo, né Buddha, né Allah. Perciò è importante difendere la libertà di espressione".
Cronaca
Bus-atei: la Vincenzi risponde a Gasparri
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana