Il sindaco di Genova ha risposto stamattina a Maurizio Gasparri che ieri, in merito alla camagna pubblicitaria degli atei sui bus di Genova, ha invitato l'azienda AMTad "affittare gli stessi spazi scrivendo ciò che si ha diritto di pensare sul sindaco della città", perché "il giudizio sarebbe inevitabilmente offensivo e quindi non potrebbe essere espresso". "La linea del Comune di Genova - ha risposto il sindaco Vincenzi - è difendere democrazia e laicità in una città con una forte presenza della Chiesa e di personalità intelligenti come il cardinale Bagnasco. Non il laicismo. La pubblicità degli atei è senza dubbio una provocazione, ma non è riferita a nessuna religione particolare, né Cristo, né Buddha, né Allah. Perciò è importante difendere la libertà di espressione".
Cronaca
Bus-atei: la Vincenzi risponde a Gasparri
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta