Massimiliano Costa, vicepresidente della Regione, si impegna a riconoscere, valorizzare, promuovere e sostenere il Terzo settore della Liguria, che raccoglie oltre 3.000 organizzazioni con oltre 300.000 aderenti, 20.000 volontari e 10.000 lavoratori. Capaci di muovere investimenti per 300 milioni l'anno, senza contare i benefici diretti per le persone assistite in via diretta e indiretta, i protagonisti del Terzo settore, che raccoglie cooperative sociali (371 in Liguria), associazioni di volontariato (979), associazioni di promozione sociale (22), Ong (18) e Onlus (541), si incontreranno per discutere dei problemi più attuali, tra cui i tagli del Governo che incidono sulla erogazione dei servizi, e delle prospettive.
Cronaca
Costa: "Terzo settore motore dello sviluppo"
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana