Terremoto anche nel Consiglio provinciale di Genova da parte delle forze di sinistra che protestano contro l'accordo Pd-Pdl che fissa al 4% lo sbarramento per le elezioni europee. I consiglieri di Rifondazione Comunista Alessando Benzi, Gian Piero Pastorino e Salvatore Fraccavento, Alberto Corradi dei Comunisti Italiani e Angelo Spanò dei Verdi, insieme al vice Presidente della Provincia Marina Dondero, all’assessore alla Cultura Giorgio Devoto, l’assessore al Patrimonio naturalistico Renata Briano e all’assessore all’Ambiente Sebastiano Sciortino, hanno abbandonato l’aula durante la seduta di stamattina "per dare un forte segnale di protesta" contro quello che viene definito "un atto antidemocratico senza precedenti". Il Consiglio provinciale è stato sospeso alle 10 e poi ripreso alle ore 11, senza i consiglieri e gli assessori di Rifondazione, Verdi e Comunisti. Solidarietà è stata espressa dal Presidente Repetto.
Politica
Anche in Consiglio provinciale la Sinistra abbandona
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso