Sabato 7 febbraio presso l'Auditorium dei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo, in provincia di Savona, si svolgerà il corso sulla labiopalatoschisi organizzato dall'Asl2 savonese e dall'AISMEL, l'Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi. Il corso è rivolto a medici e genitori per garantire la corretta informazione su questa malattia. La labiopalatoschisi colpisce 1 bambino su 800 ed è caratterizzata dalla mancata fusione, durante la vita intrauterina, di fessure esistenti che può variare da una piccola incisione sul labbro del neonato, fino alla completa separazione del labbro superiore fino alle fosse nasali. L'AISMEL vuole promuovere la conoscenza di questa malformazione congenita e fornire sostegno psicologico alle famiglie rassicurandole sin dal momento della nascita o della diagnosi prenatale. L'associazione vuole inoltre sensibilizzare le strutture sanitarie, amministrative e politiche per migliorare l'assistenza e il trattamento medico-chirurgico nel suo insieme.
Cronaca
Corso sulla labiopalatoschisi
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia