Cronaca
Farmaci generici: diminuisce la spesa regionale
44 secondi di lettura
L'utilizzo di farmaci generici inibitori di secrezioni gastriche ha dimezzato la spesa farmaceutica regionale relativa a questi farmaci tra il 2006 e il 2008: parola dell'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo. "Ci sono stati anche meno ricoveri per emorragia gastrica - ha spiegato Montaldo - e abbiamo anche risparmiato molti milioni di euro". Dal 2006 al 2008 si è passati da 1984 ricoveri per emorragia digestiva a 1798 circa (-9,15%). Le giornate di degenza sono calate da 25mila290 a 21mila nello stesso periodo (-16,76%) e il costo dei ricoveri ospedalieri è passato da poco più di 7 milioni e 300 mila euro a quasi 6 milioni e 450 mila, con un calo pari a 11,92%. Infine la spesa farmaceutica regionale per gli inibitori di secrezioni gastriche è passata da oltre 40 milioni di euro a quasi 22 milioni (45,92% in meno). La Regione prevede di lanciare campagne simili per l'utilizzo di farmaci generici legati alle malattie cardiovascolari e al diabete.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia