Quaratottomila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giancarlo Cassini per l’introduzione di nuovi agrofarmaci in grado di difendere il basilico ligure dall’attacco di un parassita proveniente dall’Africa, la peronospora. A questo finanziamento si aggiunge il contributo del CERSAA, il Centro regionale di sperimentazione e assistenza agricola di Albenga per un ammontare di 13mila euro. Tale somma è servita a promuovere un progetto mirato per l’introduzione di nuovi agrofarmaci a difesa del basilico ligure. L' assessore Cassini ha dichiarato: "I coltivatori di basilico sono maggiormente tutelati grazie ai nuovi farmaci anti-parassitari. Sono stati investiti 48mila euro per sconfiggere i parassiti del basilico".
Cronaca
Agricoltura, nuovi investimenti per sconfiggere i parassiti
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana