Più che un rapporto sembra un vero e proprio bollettino di guerra. L’osservatorio regionale sulle tossicodipendenze traccia un quadro, in Liguria, agghiacciante. E nessuna droga fa eccezione. Mentre in tutta Italia si consuma meno eroina, la nostra regione va in controtendenza: non ci si buca ma la si fuma e sono circa 8.000 le persone che la utilizzano con il 2,4% di studenti che l’hanno sperimentata almeno una volta. In aumento anche l’uso di cocaina, diventata ormai droga economicamente abbordabile e non più d’elite: qui tra i giovani gli sperimentatori sono addirittura il 7%, Ma il dato più allarmante è quello che riguarda l’età in cui si comincia ad usare la cannabis: già ad undici anni. C'è poi l'alcol che sta diventando un problema sociale, il 7% degli studenti ne dichiara un consumo frequente. E alle dipendenze classiche se ne aggiunge una del tutto nuova, quella da gioco d’azzardo: dalle indagini effettuate in questo senso è emerso che il 4,5% della popolazione ligure è a rischio di sviluppare comportamenti di gioco dannosi mentre lo 0,5 è attualmente giocatrice d’azzardo patologico.
Cronaca
Aumentano le tossicodipendenze, in Liguria le canne già a 11 anni
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale