Cronaca
Universita', 7 studenti su 100 sono stranieri
41 secondi di lettura
Aumenta il numero di studenti e nuove matricole stranieri all'Università di Genova. Su cento iscritti all'ateneo genovese, quasi 7 sono stranieri, e cresce pure il numero degli studenti che provengono da altri paesi e scelgono di immatricolarsi a Genova: la percentuale degli immatricolati stranieri è passata dal 5,15% dell'anno accademico 2006/2007 all'8,3% di quello in corso. Sono questi i risultati di uno studio presentato stamani dal Rettore dell'Università di Genova, Giacomo Deferrari, che proietta l'ateneo genovese tra quelli più all'avanguardia del Nord-Ovest per quanto riguarda l'internazionalizzazione. dati diffusi rivelano che gli studenti stranieri iscritti (2366 in totale) provengono soprattutto dall'Albania, e poi da Cina, Spagna, Ecuador e Perù. In testa alla classifica delle Facoltà più gettonate tra gli stranieri, ci sono Lingue e Scienze Politiche (15 % di iscritti non italiani), in coda Lettere e Scienze della Formazione (2%).
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia