Cronaca
Gronda e dibattito, il 'no' dei Verdi
38 secondi di lettura
Costi raddoppiati in due anni (4 miliardi, l'ultima stima), impatto ambientale devastante, espropri di cittadini dalle loro case. Tradotto: la Gronda di ponente non serve. I Verdi tornano all’attacco in vista della realizzazione del raddoppio autostradale tra la Valpolcevera e la Valvarenna, Gronda di ponente. Questa sera nuovo dibattito pubblico a villa Spinola di Cornigliano. "Contestiamo i progetti - dice Cristina Morelli, presidente Verdi liguri - ma anche il metodo: il dibattito pubblico non prende in considerazione l'opzione 'zero', cioé quella per cui la Gronda non si deve fare, perché non serve". Tutta da valutare la riduzione del traffico cittadino genovese, dicono gli ambientalisti, mentre certo è l'esproprio di molti cittadini dalle case che saranno demolite e l'inquinamento acustico e atmosferico prodotto.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale