Cronaca
Gronda e dibattito, il 'no' dei Verdi
38 secondi di lettura
Costi raddoppiati in due anni (4 miliardi, l'ultima stima), impatto ambientale devastante, espropri di cittadini dalle loro case. Tradotto: la Gronda di ponente non serve. I Verdi tornano all’attacco in vista della realizzazione del raddoppio autostradale tra la Valpolcevera e la Valvarenna, Gronda di ponente. Questa sera nuovo dibattito pubblico a villa Spinola di Cornigliano. "Contestiamo i progetti - dice Cristina Morelli, presidente Verdi liguri - ma anche il metodo: il dibattito pubblico non prende in considerazione l'opzione 'zero', cioé quella per cui la Gronda non si deve fare, perché non serve". Tutta da valutare la riduzione del traffico cittadino genovese, dicono gli ambientalisti, mentre certo è l'esproprio di molti cittadini dalle case che saranno demolite e l'inquinamento acustico e atmosferico prodotto.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo