Coinvolto nel fallimento della Silvemar, una società di pratiche navali avvenuto nel 2006, Angelo Caracciolo, 64 anni, di Savona, è stato arrestato dagli agenti della squadra mobile di Savona su ordine del Tribunale del Riesame di Genova. L'uomo deve rispondere di violazione della legge sui fallimenti e di bancarotta fraudolenta. Caracciolo, insieme ad altri quattro ex soci o agenti immobiliari, con ruoli diversi, avrebbero contribuito ad affossare la Silvemar lasciando un pesante buco (oltre 500 mila euro) approfittando dei gravi problemi di salute dell'amministratrice Tiziana Spezialetti. In pratica la donna aveva chiesto aiuto ai presunti "amici" che alla fine fecero fallire l'azienda. L'inchiesta era nata da una denuncia della donna che si era rivolta alla Guardia di Finanza raccontando di essere stata raggirata e circuita dai cinque che, con un piano prestabilito, intuendo la debolezza e la situazione particolare (appunto i problemi di salute), si sarebbero piano piano insinuati nel controllo dell'azienda facendo una serie di operazioni, che avevano portato al crac.
Cronaca
Bancarotta Silvemar, arrestato savonese
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti