La Protezione animali lancia l’allarme: anche in provincia di Savona esiste un traffico di cuccioli di razza provenienti da paesi dell’est europeo. “I piccoli - spiegano all’Enpa - sono allevati da contadini poco esperti e vengono sottratti alla madre ancora lattanti. Questo avviene soprattutto in Polonia ed Ungheria dove alcuni italiani senza scrupoli si recano per acquistare questi animali, dotandoli poi di certificati fasulli. Purtroppo però, una volta arrivati nel nostro Paese, dopo pochi giorni sopraggiunge la morte per almeno il 50% dei soggetti. Le associazioni animaliste - continua l’Enpa - hanno stilato un decalogo per evitare queste truffe. In primo luogo non acquistate animali a mercati, mercatini o fiere ma neppure in negozi che non siano riconosciuti dall’Enci. Non comprate cuccioli di cane o gatto di età inferiore ai tre mesi ed insospettitevi se il prezzo è inferiore ai 250 euro. Infine - conclude la Protezione animali - controllate che nel contratto sia presente la salvaguardia del compratore in caso di malattie o morte dell’animale e portate sempre e comunque il nuovo arrivato subito da un veterinario, per una visita completa”.
Cronaca
Cuccioli dall'est. Enpa: "Allarme in provincia"
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti