Cronaca
Lella Costa madrina del Gay Pride 2009
54 secondi di lettura
Lella Costa madrina del Genova Pride. L'attrice oggi insieme al sindaco Marta Vincenzi e al segretario nazionale di Arcigay Riccardo Gottardi ha inaugurato la nuova sede del comitato Gay Pride 2009. Il taglio del nastro è avvenuto nel centro storico di Genova tra decine di gay, lesbiche e trans, palloncini colorati, coriandoli sparati in aria, bandiere, manifesti e due mimose donate da Arcigay ad attrice e sindaco in omaggio alla festa della donna. "Sono a Genova - ha detto Lella Costa - perché credo sia importante condividere ogni battaglia per i diritti, ossia per temi che interessano gli altri". "La nuova sede del Genova Pride diventerà un punto d'ascolto per la città - ha detto Gottardi -. Sarà aperto tutte le sere e non solo". "Abbiamo preso l'impegno di garantire non solo lo svolgimento del Gay Pride - ha detto Marta Vicenzi - ma di far diventare la manifestazione un'occasione di riflessione per la città nel corso dell'anno. Uno strumento per costruire una città dei diritti e delle diversità".
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana