Cronaca
Medici di famiglia nel mirino dei Nas
28 secondi di lettura
Sono sospettati di avere sollecitato un compenso - dai 10 ai 20 euro - ai pazienti per visite a domicilio che dovrebbero, invece, essere gratuite. Medici di famiglia nel mirino dei carabinieri del Nucleo antisofisticazioni (Nas) per il reato di truffa. Denunce e segnalazioni erano arrivate già in passato alle forze dell’ordine. Da qui l’indagine a campione sui 650 medici di famiglia di Genova e provincia convenzionati con la Asl3: raccolte deposizioni di un buon numero di pazienti, preferibilmente pensionati over 65, quelli più esposti alle richieste di "parcelle" non dovute.
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia