Cronaca
Congresso di terapia endovascolare a Genova
1 minuto e 1 secondo di lettura
Saranno i Magazzini del Cotone, nell’area del Porto Antico di Genova, ad ospitare il 18-19 e 20 marzo 2009 la sesta edizione di E.T.I. – Endovascular Therapy International, il più importante corso di terapia endovascolare organizzato in Italia. Dopo quattro edizioni a Venezia ed una a Siena, questo prestigioso appuntamento medico-scientifico arriva nel cuore della Liguria con un programma il cui leit-motiv sarà dettato da quello che è la vera chiave del successo di tanti anni di E.T.I., i “live cases”. E.T.I. è un corso multidisciplinare indirizzato a chirurghi vascolari, radiologi, neuroradiologi, cardiologi e neurologi coinvolti quotidianamente nel trattamento interventistico delle arterie periferiche e carotidee e in quello dell’aorta. Gli argomenti di particolare interesse scientifico della tre giorni di Genova saranno il trattamento delle malattie delle arterie degli arti inferiori, con particolare interesse per il piede diabetico (mercoledì 18 marzo), il trattamento delle occlusioni alle carotidi e la sostituzione trans catetere della valvola aortica (giovedì 19 marzo) e la terapia endovascolare per l’aneurisma dell’aorta (venerdì 20 marzo). Per informazioni o materiale stampa contattare: Sara Salin Ufficio Stampa E.T.I. 2009 Cell.: 320 56 96 786 E-mail: Marcella Tubelli Ufficio Stampa
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria ore 17,15 LIVE: Semplici si affida a Vieira, c'è Gori tra gli aquilotti
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico