Cronaca
Un documentario sull'Olocausto in città
41 secondi di lettura
Fine settimana di riprese a Genova e in Italia per il documentario che porta la prestigiosa firma di Michael King, regista americano, vincitore di un Emmy Award. Un progetto sviluppato in collaborazione con lo storico inglese Sir Martin Gilbert, che ha ricostruito gli sforzi eccezionali di diplomatici non ebrei per salvare decine di migliaia di persone in tutto il mondo dalla tragedia dell'Olocausto. Il film sarà girato in molti Paesi d'Europa, dall'Inghilterra alla Francia, dall'Italia all'Ungheria, per chiudersi in Lituania e ripercorrerà le fughe di quanti scappando dal nazismo, aiutati da diplomatici che spesso disobbedirono o ignorarono le direttive dei propri governi, raggiunsero Cina, Portogallo, Argentina, Giappone, Inghilterra, Stati Uniti e persino la piccola Isola di Curacao nei Caraibi. A Genova oggi riprese al Porto Antico e alla stazione di Manin del trenino di Casella.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti