A prima vista potrebbe sembrare un "bianchetto" nostrano, invece si tratta di novellame di alice proveniente dall'Oceano Indiano. La sua commercializzazione sul territorio italiano è vietata, a tutela delle risorse ambientali e biologiche, ma a volte viene illegalmente immesso sul mercato nazionale. Il nucleo operativo della guardia costiera di Sanremo, nell'ambito di un'operazione sulla filiera della pesca, ne ha sequestrato 46 kg sottomisura in un centro all'ingrosso di Arma di Taggia. Il primo allarme era stato lanciato dalla direzione marittima di Bari.
Cronaca
Sequestrati 46 kg di bianchetto "tarocco"
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Bimba nasce in ambulanza nel parcheggio di casa a Sarzana
- Da Regione Liguria bando da 4 milioni per la imprese che si quotano in borsa
- Pregiudicato cinquantenne gambizzato a Bolzaneto: "Sono fatti mie..."
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso