A prima vista potrebbe sembrare un "bianchetto" nostrano, invece si tratta di novellame di alice proveniente dall'Oceano Indiano. La sua commercializzazione sul territorio italiano è vietata, a tutela delle risorse ambientali e biologiche, ma a volte viene illegalmente immesso sul mercato nazionale. Il nucleo operativo della guardia costiera di Sanremo, nell'ambito di un'operazione sulla filiera della pesca, ne ha sequestrato 46 kg sottomisura in un centro all'ingrosso di Arma di Taggia. Il primo allarme era stato lanciato dalla direzione marittima di Bari.
Cronaca
Sequestrati 46 kg di bianchetto "tarocco"
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti