Cronaca
Crisi, duemila richieste di cassa integrazione da gennaio a oggi
42 secondi di lettura
Da gennaio a oggi è stata richiesta la cassa integrazione ordinaria per 544 dipendenti di piccole imprese della provincia di Genova, a fronte di complessivi 2284. L’utilizzo effettivo finora è stato pari a circa il 30%; sono in mobilità 46 dipendenti di piccole imprese su complessivi 116. Venti piccole imprese hanno chiuso i battenti. Ecco alcuni dati che danno la dimensione della crisi economica sul territorio che conta 947 piccole e medie imprese in provincia di Genova su complessive 1115, per circa 13mila addetti su complessivi 60mila. Circa un terzo delle piccole imprese operano nel terziario avanzato. Proprio per la tipologia dei settori, che meno risentono della crisi, nella nostra provincia si sta meglio che in altre zone d'Italia "anche perchè si parte da una vivacità maggiore rispetto ad altre regioni" ha dichiarato il presidente di Confindustria di Genova Giovanni Calvini.
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti