Cronaca
Per le nevicate record dell'inverno spesi in provincia 2 milioni e mezzo
50 secondi di lettura
Un inverno molto rigido, con un numero record di nevicate che hanno impegnato gli spazzaneve della Provincia di Genova in 45mila chilometri di sgomberi, molti di più di un giro completo della Terra. Ma è stato anche un inverno salatissimo con oltre 9mila tonnellate di sale sparse sulle carreggiate e 2 milioni e mezzo di euro spesi per gli interventi. E’ l’assessore provinciale alla viabilità , Piero Fossati, a fornire i dati degli interventi sulle strade provinciali e comunali convenzionate per garantirne la transitabilità durante l'inverno 2008-2009 che ha registrato un numero altissimo di nevicate: venticinque solo quelle più intense “con un manto - dice l’assessore Fossati - che complessivamente su alcuni valichi come il Passo del Tomarlo, Casa del Romano o Alpepiana è arrivato oltre i quattro metri e che comunque, a ogni nevicata, nelle zone più elevate ha superato i quaranta centimetri, raggiungendo in qualche caso anche il metro, e i 30 centimetri alle quote medio-basse”.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana