Su Facebook, il social-network di Internet al quale si collegano migliaia di persone in tutto il mondo, nasce un "movimento" per difendere Piero, il cinghiale "adottato" dagli abitanti di via Carso, a Genova, preoccupati per la sorte dell'ungulato che potrebbe essere trasferito in un luogo ignoto e magari abbattuto. Nel capoluogo ligure l'emergenza cinghiali ha spinto la Provincia ad organizzare interventi di cattura. E così i residenti del quartiere genovese hanno fondato un gruppo sul famoso social network che nel giro di 48 ore ha raccolto quasi 500 adesioni per evitare il trasferimento dell'animale."Piero vive qui da quando era piccolo- racconta Cristina, una residente -ora ha tre anni, é tranquillo, non disturba, è affettuoso e ubbidisce". Le associazioni ambientaliste ed i residenti sostenitori dell'iniziativa si stanno adoperando affinché per i cinghiali 'cittadini' venga trovata una sistemazione, magari presso aree dell'Enpa.
Cronaca
Mobilitazione su Facebook per salvare il cinghiale Piero
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia