Domani presso l'Università degli studi di Genova, in via Balbi, alle 8,30 si terrà il primo "Meeting internazionale per gli esperti di chirurgia vascolare". Si parlerà delle malattie vascolari: l’ischemia cerebrale, la rottura degli aneurismi dell’aorta e l’ischemia e la gangrena degli arti inferiori, fra esse, sono le più frequenti e rappresentano la prima causa assoluta di morte. Le patologie vascolari sono destinate ad aumentare con l’invecchiamento della popolazione, proprio questo motivo rende la Liguria una delle aree più colpite in Europa. Organizzatore del meeting il professore Domenico Palombo, docente di chirurgia vascolare presso l’Università di Genova e Direttore della Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino. Per ulteriori informazioni i giornalisti possono contattare: Ufficio Stampa Andrea Comaschi 3358431902
Cronaca
Meeting internazionale di chirurgia vascolare
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria ore 17,15 LIVE: Semplici si affida a Vieira, c'è Gori tra gli aquilotti
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico