Cronaca
Genova-Roma in 4 ore a 22 euro a testa, offerte anticrisi di Trenitalia
1 minuto e 19 secondi di lettura
Parte domani anche in Liguria l’offerta “scacciacrisi” di Trenitalia con prezzi tali da consentire di viaggiare low cost sul Frecciargento, il collegamento di Eurostar veloce tra Genova e Roma: con soli 22 euro sarà possibile muoversi in 4 ore con l’Eurostar Fast tra Genova e Roma e con il Frecciarossa tra Milano e Napoli a 35 euro. I nuovi prezzi offrono, rispetto a quelli standard, livelli di sconto che vanno dal 15% al 60%, determinati soprattutto dall’anticipo con cui si acquista il biglietto e disponibili in un numero variabile a seconda del giorno scelto. Premium - 15% è la nuova offerta che prevede il 15% di riduzione sulla tariffa Standard per chi acquista il biglietto fino a 7 giorni prima della partenza. È disponibile sia per la prima che per la seconda classe, ed è acquistabile attraverso tutti i canali di vendita (biglietterie, agenzie di viaggio, self service, internet, call center). Stessa rete di acquisto anche per Special -30%, che offre invece il 30% di sconto sui biglietti di seconda classe e che può essere acquistata fino a 15 giorni prima della partenza. Il biglietto è nominativo e prevede il rimborso ed il cambio fino a 24 ore prima del viaggio. Infine, Super -60%: una riduzione del 60% per chi prenota con almeno 30 giorni di anticipo. Anche quest’offerta è nominativa ma non ammette cambi, ed è acquistabile solo attraverso il sito web, il call center e le agenzie di viaggio abilitate al rilascio di ticketless. Trenitalia annuncia anche più chiarezza per gli acquisti di biglietti in Internet a partire da domani su ww.ferroviedellostato.com
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana