"Gli accertamenti in questione sono infondati". Si difende così il marchese Giacomo Cattaneo Adorno di Genova, accusato di aver truffato l'Unione europea ricevendo contributi per un'impresa agricola attraverso false attestazioni. "Le dichiarazioni rese dall’Azienda agricola per accedere ai contributi del Fondo europeo - spiega Adorno - sono state sottoscritte da mia moglie che ha condotto l'azienda mantenendone il livello occupazionale. Pertanto, nessuna misteriosa “interposta persona” è coinvolta nella vicenda", aggiunge. "Le richieste dei contributi in questione, inoltre, sono state predisposte con l’assistenza dell’associazione di categoria e sia il Ministero delle Politiche Agricole sia il Ministero delle Finanze hanno chiarito che essi sono dovuti all’impresa e non all’imprenditore".
Cronaca
Adorno si difende: "Accuse infondate"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- 25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana