Dopo le bombe carta della scorsa notte arrivano a pioggia le prime reazioni. Primo a parlare è il presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto che oltre a condannare duramente il gesto ha espresso la propria solidarietà ai direttori di Corriere Mercantile, Secolo XIX, Stampa ed Ansa, sedi delle redazioni colpite. Atteggiamenti preoccupanti, quelli accaduti a Genova ieri, che, ha dichiarato Repetto " attaccano la democrazia e di conseguenza ogni singolo cittadino del nostro Paese. La libertà di stampa è uno dei diritti costituzionali che garantiscono un governo democratico e va difeso e tutelato con fermezza. Chi rifiuta il dibattito e il confronto diretto ma sceglie invece un’azione violenta e imbecille, rinuncia a priori a difendere anche la propria libertà di espressione".
Cronaca
Bombe carta, Repetto: "Gesto violento e imbecille"
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis a Terrazza: "Cultura è una priorità: decentramento e subito un assessore"
- Al via a Chiavari l'Economic Forum Giannini
-
Piciocchi a Terrazza: "Cavo vicesindaco a Roma valore aggiunto per Genova"
-
Finestra sul mondo - La genovese a Zurigo: "Qui studio la crittografia del futuro"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia