Cronaca
Lotta all'evasione fiscale in Liguria, sotto torchio le piccole imprese
57 secondi di lettura
Lotta all’evasione in Liguria: aumentano del 41% i controlli dell’Agenzia delle entrate e cresce l’85% la maggior imposta imposta accertata. E sono 23mila 500 i liguri messi sotto torchio dal fisco, la maggior parte imprese di piccole dimensioni e lavoratori autonomi. Ma il 2009 sarà l’anno in cui i grandi contribuenti, con volumi di affari sopra i 100 milioni di euro, a finiranno sotto la lente di ingrandimento della agenzia delle entrate che applica il metododo cosiddetto a “tuttoraggio”. Nel 2008 l’azione di contrasto degli indempimenti dei contribuenti liguri ha portato un incasso di 212 milioni di euro all’agenzia delle entrate, 119 direttamente versati nelle casse dello Stato dai contribuenti che hanno evitato ulteriori sanzioni. Due le tipologie di evasore: in un caso può permettersi di pagare ma non lo fa, nel tentativo di restare impunito.Vizio ligure e italiano. E nell’altro caso l’evasore non paga le tasse per difficoltà economica. “In questo caso – spiega Franco Latti, direttore dell’Agenzia delle Entrate Liguria – si cerca una mediazione come la rateazione”. (A.Chieregato)
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico