Nei piatti dei bambini delle elementari e medie venivano serviti bastoncini di pollack d'Alaska invece che di merluzzo e nasello. La frode è stata scoperta dalla guardia costiera di Sanremo dopo una segnalazione. Il Pollack, di cui ne sono stati sequestrati 120 kg, è un pesce che ha valori nutrizionali minori essendo più grasso e calorico. Il grossista che aveva contraffatto le etichette è stato denunciato per frode in commercio; stessa sorte per il responsabile dela ditta appaltatrice del servizio, a cui si è aggiunta l'accusa di frode nelle pubbliche forniture.
Cronaca
Pesce contraffatto nelle mense scolastiche, due denunce
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico