Una svolta storica. E' quella che arriva dalla Piana di d'Albenga. Qui molti produttori floricoli puntano sul fotovoltaico. Lo fanno per alimentare le loro serre e le vicine abitazioni. Lo fanno sopratutto con un grande risparmio per le loro aziende rispetto alla tecniche tradizionali. Il risultato è quello di poter vendere i prodotti a minor costo e soprattutto rivendere l'energia auto prodotta e non utilizzata. Per i costi, dicono da Albenga, non si tratta di investimenti vertiginosi. E l'esperimento pare già attirare le attenzioni dei concorrenti del nord Europa, Olanda su tutti: “Dobbiamo capire che questo è l'unico futuro possibile per le nostre aziende” spiegano dal ponente.
Cronaca
La Piana punta sul fotovoltaico
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana