E' iniziata ieri da Canterbury con il patrocinio ufficiale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene, l'avventura di Gabriele
Gualco che, in circa tre mesi, percorrerà a piedi e in solitaria i 1800 chilometri dell'antica via dei pellegrini. Con la consegna del libretto del pellegrino e con la benedizione ricevuta presso la cattedrale della cittadina britannica in prossimità della pietra “Chilometro 0”, l'atleta genovese ha iniziato dunque il suo cammino che lo porterà ad attraversare mezza Europa fino ad arrivare in Piazza San Pietro a Roma.Al momento della partenza Gualco ha omaggiato il Gran Consiglio di Gualco non è nuovo a simili imprese: nel 2007 ha compiuto in bicicletta un tour di 15 mila chilometri durato quasi due anni che lo ha portato a raggiungere anche Capo Nord, il punto più settentrionale del nostro continente.
Sport
Gualco parte per la Via Francigena
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso