Il ruolo determinante degli organismi di garanzia nei momenti di crisi per le economie locali. Questo il tema della ricerca "I confidi locali nella transizione a intermediari finanziari", effettuata dalla Camera di Commercio e guidata da Paolo Parini, docente di finanza aziendale, che sarà presentata oggi presso la sede di via Garibaldi. Si parlerà proprio di confidi, intermediari finanziari "no profit" che rilasciano garanzie a favore delle imprese associate per ottenere i finanziamenti bancari. Una manovra, quella del sostegno ai confidi, che riesce a sostenere piccole e medie imprese nei momenti di crisi. In questo modo si sblocca il meccanismo di accesso al credito delle imprese, basti pensare che in liguria il sistema dei confidi ha permesso di attivare garanzie per 15 milioni di euro e finanziamenti per 30 milioni di euro. All'evento, oltre al presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone, parteciperanno Renzo Guccinelli, assessore regionale allo sviluppo, Sandro Pettinato di Unioncamere nazionale e il presidente della provincia Repetto.
Cronaca
I confidi locali in una ricerca di Camera di Commercio
49 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia