“Esprimo cordoglio per la scomparsa di don Gianni Baget Bozzo, un pezzo della storia della chiesa - e non solo - della nostra città". E' il pensiero del sindaco di Genova Marta Vincenzi sulla scomparsa di don Baget, "un sacerdote scomodo che aveva accettato di misurarsi nel confronto laico, assumendo ruoli e impegni politici che ne connotavano la figura e la cultura". "Baget Bozzo -scrive la Vincenzi - è stato un intellettuale di dimensione nazionale, un uomo intelligente, colto, dotato di uno spirito libero e critico. A lui va un mio personale segno di stima, nel ricordo di un confronto che, pur da posizioni politiche diverse, spesso lontane fra loro, era sempre elemento di stimolo e di riflessione. Con lui e con Don Antonio Balletto, scomparso un anno fa, Genova ha perso due preziosi punti di riferimento del mondo cattolico e politico: la città dovrà pensare come far vivere adeguatamente il loro ricordo”.
Politica
Morte Bozzo, Vincenzi: "Va via un pezzo di storia"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico