Da Lunedì 18 a domenica 24 ci sarà una settimana di spettacoli, incontri e percorsi chiamato "Una settimana all'inferno", ideato e organizzato dal teatro della Tosse. Lunedì sera andrà in scena "Inferno" dalla Divina Commedia di Dante, diretto e creato da Alberto Bergamini. Martedì 19 ci sarà un incontro fra le tre grandi religioni monoteiste sul tema dell'inferno, dove interverranno Don Valentino Cottini, il rabbino Giuseppe Momigliano, l'Imam Yahya SergioYahe Pallavicini,Giulio Giorello. Mercoledì a Palazzo Ducale un incontro dal titolo "L'inferno in faccia - Gli agghiaccianti volti in cera di Giovanni Bernardino Azzolino". Il 21 alle 18 ("In barca con Caronte") dalla Darsena si potrà salire su un peschereccio e girare il porto ascoltando attori della Tosse leggere passi di Dante; Venerdì 22 con partenza da piazza Matteotti si potranno girare i caruggi alla scoperta di figure infernali tra storia e mitologia. Il 23 un Pulman porterà le persone a conoscere le grandi figure infernali a Ponente.
Cronaca
Teatro della Tosse: "Una settimana all'inferno"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico