Presentata oggi a Genova da Luigi Bobbio la relazione della commissione per il dibattito pubblico sulla gronda di ponente, al quale hanno preso parte oltre 4 mila genovesi. Al termine dell'esposizione il sindaco Vincenzi ha fissato gli obiettivi, tenendo conto di quanto emerso dal dibattito pubblico che si è svolto dal 6 febbraio al 30 aprile. In primo luogo rivedere l'accordo di programma per la realizzazione del progetto,firmato nel 2006. Verrà dunque presentato un nuovo progetto di tracciato e la Società Autostrade sarà chiamata a dire la sua su alcune proposte emerse in sede pubblica. Saranno anche vagliate le possibilità di dividere i lavori in lotti per rendere i lavori più sostenibili, l'idea di una tangenziale oltre appennino, e il raddoppio di Ponte Morandi. "Autostrade ha ricevuto la relazione e, anche in base al dibattito presenterà la nuova ipotesi di tracciato, che sarà valutato dalla giunta e dal consiglio comunale: questa fase dovrà concludersi entro giugno - ha spiegato Marta Vincenzi -. A quel punto chiederò mandato per proporre agli altri soggetti sottoscrittori dell'accordo di programma del 2006 un aggiornamento dello stesso".
Cronaca
Gronda, relazione su dibattito pubblico
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana