Cronaca
Bimbo morto, il sindaco Luigi Sappa: "Sarà lutto cittadino"
1 minuto e 29 secondi di lettura
"Il Comune si sente di partecipare in maniera forte al funerale di Gabriel, di cui si farà totalmente carico, come atto dovuto nei confronti di un innocente. Sarà lutto cittadino". Lo ha detto il sindaco di Imperia, Luigi Sappa. "Sarà lutto cittadino - spiega Sappa - perché si tratta di un fatto che ha turbato tutta la nostra comunità. Il Comune si farà carico dei funerali perché il bimbo non ha, al momento, alcun parente che possa sostenere l'organizzazione delle esequie e la spesa. Il padre naturale non lo ha mai riconosciuto e la madre è in carcere. Non vogliamo - conclude Sappa - che questo corpicino rischi di non trovare pace neppure da morto. La polizia e la magistratura stanno facendo egregiamente il loro dovere, intervenendo con la discrezione dovuta e la massima tempestività, non tralasciando niente". Elizabete Petersone, la madre di Gabriel accusata del suo omicidio con il compagno, ha ricevuto ieri la visita del suo avvocato Tito Schivo nel carcere di Pontedecimo e tramite lui ha fatto sapere che desidererebbe che i funerali del bambino venissero officiati in forma rtodossa, la sua confessione. La donna sarà sentita dal gip Domenico Varalli domani, per l'interrogatorio di garanzia. Gli avvocati Nicola Ditta e Damiris Bellini, che difendono il commerciante imperiese Paolo Arrigo, indagato in concorso con la convivente per omicidio preterintenzionale aggravato del piccolo Gabriel, figlio della donna, hanno chiesto, di comune accordo con i genitori, il silenzio stampa. La richiesta è finalizzata a far calare il sipario sulla vicenda, fintanto che non ci sarà un pronunciamento del tribunale del Riesame sulla richiesta di scarcerazione che verrà depositata a giorni. Sempre domani Arrigo sarà interrogato, alle 10, dal gip Domenico Varalli di Imperia.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana