Un gruppo di testuggini palustri in via di estinzione, della specie "Emys orbicularis ingauna", è stato liberato oggi presso il centro Emys di Lerca, all'interno di un'area protetta ad Albenga. Gli esemplari, marchiati e dotati di una radiotrasmittente per controllarne i movimenti, sono stati rilasciati all'interno di una riserva ambientale nella quale potranno riprodursi ed essere conservati. A monitorare le tartarughe, il dipartimento Dip.Te.Ris dell'università di Genova. Gli esemplari presenti all'interno dell'area sono al momento una ventina tra maschi e femmine adulti. Le uova che verranno deposte durante l'estate, saranno conservate in un'incubatrice presso l'Acquario di Genova, dove trascorreranno i primi tre anni di vita per poi tornare, una volta cresciute, al centro di Albenga.
Cronaca
Testuggini liberate in area protetta
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
'Note di speranza', Uto Ughi in concerto a Genova per la Gigi Ghirotti
- Scontri tra ultras di Genoa e Sampdoria, cinque messe alla prova
- Provocano incidenti e fuggono: due "pirati" della strada denunciati dalla polizia locale
- Bomber, campioni olimpici e paralimpici: "stellare" su Memorabid per la Gigi Ghirotti
- Morte Br Franceschini, Associazione familiari vittime: "Non ha mai parlato della zona grigia"
- Terrazza Incontra Mattia Crucioli domani alle 20
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”