Stabili pericolanti abbandonati dai proprietari, sono stati occupati per anni abusivamente. Gli edifici in questione, situati lungo il torrente Leira di Voltri, hanno una superficie di 750 metri e sono diventati negli anni rifugio abusivo per immigrati e senza dimora, creando non poche tensioni nel quartiere. Gli assessori genovesi alla città sicura Francesco Scidone e all'edilizia Mario Margini hanno denunciato il proprietario di un immobile che, nonostante l'autorizzazione rilasciata dal Comune per la demolizione, è rimasto inadempiente. "Il nostro l'abbiamo fatto - ha dichiarato Margini - abbiamo creato le condizioni per demolirli ma i proprietari sono inadempienti". Il Comune ha già ordinato tre sgomberi a carico dell'amministrazione ma anche in seguito a questo gli edifici non sono stati mai messi in sicurezza dal proprietario. "Se entro l'estate gli edifici non verranno demoliti - ha dichiarato l'assessore Scidone - non escludiamo di ricorrere alla demolizione coattiva con addebito dello sgombero, circa 20 o 30 mila euro, al proprietario".
Cronaca
Stabili pericolanti a rischio demolizione
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia viadotto: tratto chiuso ad Arenzano. Primocanale in diretta
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana