Cronaca
Gay-Pride: una vetrina per l'evento
57 secondi di lettura
Gli organizzatori del Gay Pride di Genova hanno deciso di mettere a disposizione dei gestori dei negozi delle strade genovesi un kit per promuovere la manifestazione, per un compenso di 50 euro a vetrina. Un modo come un altro per sponsorizzare la manifestazione dell’orgoglio gay che si terrà a Genova il 27 giugno, cercando di ricavare anche del denaro, che è sempre utile. Ma gli organizzatori di questa iniziativa hanno fatto i conti senza l’oste. Infatti, fino ad ora la risposta dei negozianti non è stata eccessivamente alta. In pochissimi hanno deciso di acquistare le bandierine e l’espositore in cui esporre il materiale inerente la manifestazione del Pride genovese. "Sono 150 i commercianti che ad oggi hanno aderito - ha detto il portavoce del Genova Pride - è una buona risposta, ma speriamo che il numero aumenti". I commercianti che hanno aderito saranno inoltre inseriti in una mappa che verrà distribuita in migliaia di copie ai partecipanti al pride, ai quali sarà anche dato un braccialetto che darà loro la possibilità di ottenere sconti nei negozi "gay friendly".
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana